Impressioni dal Kenya

All'incirca un mese fa arrivavo a Nyalenda, uno slum a est di Kisumu, in Kenya. Il primo impatto è stato molto forte. Durante il tragitto dall'aeroporto alla mia futura casa, rigorosamente in tuk tuk, una specie di Ape Piaggio trasformata in mezzo di trasporto, ho visto per la prima volta come le persone intorno a me fissavano il mio braccio bianco penzolante dal finestrino. Mi sarei abituata in fretta ad essere guardata come se fossi un essere umano strano, uguale ma diverso, che tutti scrutano e i bambini salutano e toccano incuriositi. Iniziai a sentire delle grida: “Mzungu, mzungu, muzungo”, in quel momento ho imparato la mia prima parola in Kiswaili, il cui significato è donna/uomo bianco.
La mia dimora per i futuri sei mesi era una piccola casa di color rosa, circondata da altre piccole case fatte di fango, c'era molta sporcizia ovunque e fossi all'aria aperta utilizzati come fogne. Ma in compenso sono stata accolta da tutti i miei nuovi vicini, di età compresa tra 1 e 15 anni che, con un'incontenibile gioia, gridavano: “mzungu, how are you? I'm fine, thank you!”, come se fosse una canzoncina imparata a scuola.

La vita quotidiana qui non è sempre facile, io e i mie compagni d'avventura dobbiamo fare i conti con una varietà di cibo limitata, lunghe camminate sotto il sole per spostarci; elettricità e acqua qui non sono affatto scontate e a parte convivere con gli altri volontari abbiamo una buona serie di animali che ci accompagnano giorno e notte, tra cui le immancabili zanzare!
Dopo la prima settimana di training introduttivo ho iniziato il mio volontariato presso una piccola ONG, Ujima, che si occupa di aiutare ragazze e ragazzi orfani a trovare lavoro nel campo della ristorazione. Il mio compito all'interno di Ujima, è redattare le interviste fatte agli ex alunni, così da poterle pubblicare nella pagina web e dare risonanza a questo progetto. Mi ritengo molto fortunata, ho trovato persone pronte ad aiutarmi in caso di bisogno e che mi hanno immediatamente reso parte del loro lavoro.
Infine, durante questo primo mese abbiamo approfittato, insieme agli altri volontari, per conoscere un po' Kisumu, il lago Vittoria, e abbiamo organizzato un magnifico safari nel Masai Mara, una meravigliosa riserva naturale piena di leoni, giraffe, elefanti e altri animali della savana.
I programmi per il futuro sono tanti, abbiamo ancora molto da vedere e imparare dal Kenya.
